La stagione estiva si sta avvicinando e la voglia di viaggiare cresce? Kisedet ti offre (tutto l’anno), la possibilità di vivere un turismo alternativo alla scoperta delle bellezze e della cultura della Tanzania. Ma cos’è il turismo responsabile?
Il Turismo Responsabile si può definire con tre aggettivi: consapevole, sostenibile e solidale; ovvero il viaggiatore è informato sulla tipologia di viaggio, il progetto è rispettoso delle popolazioni locali e degli ambienti naturali che si visitano e cerca di lasciare la maggior parte delle risorse spese nella nazione che si visita.
Il nostro ultimo viaggio ha fatto sì che il 71% del budget sia restato in Tanzania e la metà di questo, il 35%, abbia finanziato direttamente associazioni locali solidali che si occupano di: accoglienza istruzione, sanità, agricoltura, microcredito. È un modo diverso di viaggiare che lascia sempre qualcosa di indimenticabile nel cuore e nell’anima di chi vive un’esperienza di questo genere.
KISEDET è in grado di organizzare il viaggio e ospitare persone che vogliono trascorrere una vacanza completamente alternativa a diretto contatto con i propri collaboratori, volontari e beneficiari dei progetti. Questa sarà un’esperienza di “conoscenza reciproca”. Potrete trascorrere giornate con i ragazzi della casa accoglienza, trascorrere un periodo nel villaggio, e concludere in bellezza facendo un safari e trascorrendo un po’ di giorni sull’Oceano Indiano. Tutto questo accompagnati da un mediatore culturale che vi permetterà di entrare in contatto diretto con le popolazioni locali e la cultura swahili.
Scopri l’itinerario dei parchi del sud cliccando il seguente il link:
https://www.kisedet.org/it/dom-i-parchi-del-sud-pangani


