Si conclude il progetto WISE: l’impatto e i risultati

Grazie ai fondi dell’Otto x Mille della Chiesa Valdese, abbiamo continuato ad implementare per un altro anno una delle più importanti attività che a KISEDET svolgiamo da sempre con i bambin* e ragazz* più vulnerabili: attraverso il progetto WISE, acronimo che sta per “Wellbeing and Intergation for Street Empowered children”, abbiamo fornito supporto ed assistenza ai minori che vivono e lavorano …

Come è iniziato il 2025 a KISEDET?

Il 2025 rappresenta un anno importante in cui verranno svolte molte attività e in cui nasceranno molti progetti. Vedremo anche un miglioramento delle infrastrutture delle case d’accoglienza.  A Chigongwe sono iniziati i lavori di ristrutturazione degli uffici: verrà rinnovata la prima casetta, che fu costruita grazie ad una donazione dell’associazione Maria Centro Donna di Gorgonzola, che fungeva da dormitorio per …

Nascere e crescere “stranieri”

Il concetto di cittadinanza è sicuramente un argomento di dibattito che lascia ben pochi indifferenti. L’importanza di riconoscersi in una nazionalità è un diritto di ognuno. Il riconoscersi in una nazione è scontato per alcuni quanto complesso per altri. L’uomo, come essere sociale, trova valore nel percepirsi come parte di un gruppo e di una comunità, nella quale è a …

Piccole Schiave

Abbiamo già parlato dell’argomento (News: le nuove schiave 05 Gennaio 2023) ma dopo aver accolto la piccola A, sembra che ci sia l’obbligo di riportare alla luce questo triste argomento. A, 7 anni, cameriera o meglio, sguattera tuttofare, piccola schiava di un’insegnante di scuola primaria, ora sotto la custodia della polizia. I vicini, stanchi di sentire la bimba piangere e …