Esperienza di turismo con Kisedet: al di la’ del turismo di massa
Stagione 2024: le testimonianze dei turisti responsabili

Sostieni i bambini di strada
Esperienza di turismo con Kisedet: al di la’ del turismo di massa
Aiuta i bambini in Tanzania ad andare a scuola.
La stagione estiva si sta avvicinando e la voglia di viaggiare cresce? Kisedet ti offre (tutto l’anno), la possibilità di vivere un turismo alternativo alla scoperta delle bellezze e della cultura della Tanzania. Ma cos’è il turismo responsabile?
A quattro mesi dall’inizio del nostro progetto ‘ Watoto dalla strada alla cura: percorsi di reinserimento per minori’ per l’anno 2023/24 condividiamo i primi pensieri dei nostri civilisti.
Il progetto WISE ha l’obiettivo di migliorare la capacità dell’organizzazione di implementare in modo continuativo le attività che consentono ai bambinə di età compresa tra 4 e 14 anni, ospitati nella casa d’accoglienza a breve termine Shukurani, o a coloro che frequentano il centro di accoglienza diurno (drop in center), di essere reintegrati con le loro famiglie dopo la creazione di un ambiente sicuro per loro.
Questo progetto prevede la realizzazione di due strutture per l’allevamento avicolo e il perfezionamento del sistema di irrigazione automatizzato nel centro di accoglienza a lungo termine per bambini di strada di Chigongwe.
Inizia l’avventura dei nuovi SCU!
Un mese fa, le prime civiliste sono rientrate in Italia, dopo undici mesi trascorsi in Tanzania presso KISEDET; ecco le loro testimonianze.