La casa di accoglienza Shukurani accoglie bambini e adolescenti che provengono dalla strada
Shukurani centro d’accoglienza a breve termine

Sostieni i bambini di strada
La casa di accoglienza Shukurani accoglie bambini e adolescenti che provengono dalla strada
KISEDET organizza “viaggi di turismo responsabile”, per coniugare il piacere di viaggiare nel rispetto dei luoghi e delle persone, con il visitare i nostri progetti. Un altro modo di viaggiare: turismo responsabile
A Chigongwe (era un villaggio, ma ora è un …
Nel 1996 una ragazza italiana, Giovanna Moretti (Mbeleje), si reca in Tanzania per una vacanza con due amici; trascorrono tre settimane nella casa missionaria di Kigwe, un villaggio a circa 30 km da Dodoma, capitale della Tanzania. Perché Dodoma? Perché Kigwe? Perché in Italia hanno conosciuto un sacerdote tanzaniano, Onesimo Wissi, che li ha invitati a trascorrere un periodo nel …
Continuo a ripetermi questa frase come se fosse un mantra, ma solo il mio pianto liberatorio (forse) servirà a placare un po’ questo dolore e questa rabbia. Jimmy, 18 anni, massacrato di botte fino a strappargli la vita dalla gente o dalla polizia, la stessa dalla quale ci sia aspetta protezione, ma non qui, non in Tanzania. Ogni giorno temevo …
SCU: pubblicate le graduatorie provvisorie programmi e progetti
La casa di …
È un libro fotografico che racconta la vita quotidiana di Kisedet con le immagini di Romina Remigio e attraverso le storie di Giovanna Moretti e dei bambini sostenuti da KISEDET. Presenteremo il libro in occasione di eventi mirati in Italia, Tanzania, e se vuoi organizzarne uno nella tua Città, contattaci. Abbiamo bisogno del tuo aiuto per spargere la voce; puoi …