Esperienza di turismo con Kisedet: al di la’ del turismo di massa
Stagione 2024: le testimonianze dei turisti responsabili

Sostieni i bambini di strada
Esperienza di turismo con Kisedet: al di la’ del turismo di massa
Giovedì 27 giugno 2024 si è tenuta l’assemblea generale dei soci di Kisedet.
Dal 18 Giugno in Kenya, sono in corso manifestazioni di protesta contro il governo del Presidente Ruto, che diversamente dalle promesse fatte in campagna elettorale, si è dimostrato essere lontano dal popolo, autoritario, neocolonialista ed è accusato di corruzione.
Siamo spesso a raccontarvi di ricongiungimenti familiari a lieto fine, ma purtroppo ci sono anche quelli che non funzionano, e dopo qualche tempo genitori e figli si allontanano nuovamente.
Aiuta i bambini in Tanzania ad andare a scuola.
La stagione estiva si sta avvicinando e la voglia di viaggiare cresce? Kisedet ti offre (tutto l’anno), la possibilità di vivere un turismo alternativo alla scoperta delle bellezze e della cultura della Tanzania. Ma cos’è il turismo responsabile?
Abbiamo già parlato dell’argomento (News: le nuove schiave 05 Gennaio 2023) ma dopo aver accolto la piccola A, sembra che ci sia l’obbligo di riportare alla luce questo triste argomento. A, 7 anni, cameriera o meglio, sguattera tuttofare, piccola schiava di un’insegnante di scuola primaria, ora sotto la custodia della polizia. I vicini, stanchi di sentire la bimba piangere e …
Il 07 Febbraio 2024, dopo un percorso di quasi due anni, due dei ragazzi che vivevano e lavoravano per strada, sono stati dimessi dal centro di riabilitazione di Njiro Sober ad Arusha. Nella foto il gruppo di ragazzi presso il centro di disintossicazione. Da sx verso dx: Hamisi, Rashidi, Kais, Mathayo e Stanley.
A quattro mesi dall’inizio del nostro progetto ‘ Watoto dalla strada alla cura: percorsi di reinserimento per minori’ per l’anno 2023/24 condividiamo i primi pensieri dei nostri civilisti.